La gestione energetica in una casa domotica
31 Agosto, 2022
Categorie: Curiosità - Smart Home
Tags: casa - domotica - smart home - smarthome - tecnologia

La domotica trova una delle sue applicazioni più utili nell’ambito del risparmio energetico.
I sistemi domotici, opportunamente realizzati, permettono infatti di controllare come e quanto l’energia viene utilizzata, e di utilizzare queste informazioni per intervenire ai fini di una riduzione dei costi in bolletta.

Grazie ai dispositivi smart, monitorare i propri consumi in tempo reale è sempre più semplice, aprendo la possibilità di un’ottimizzazione informata per quanto riguarda orari di accensione degli elettrodomestici e gestione del riscaldamento.
I termostati intelligenti, inoltre, hanno la capacità di ottimizzare le impostazioni di riscaldamento/raffreddamento, riducendo al minimo possibile i tempi di funzionamento per mantenere in casa una temperatura costante, un’abilità apparentemente modesta ma che, con le giuste impostazioni, può far risparmiare denaro.
Secondo i dati Google, infatti, il passaggio ad un cronotermostato intelligente può portare un risparmio del 15% circa sulla bolletta energetica, e vivendo in una casa con una temperatura mantenuta costante a 22° da questi sistemi, si può risparmiare fino al 26%.
Grazie alla programmazione smart e ai sensori domotici è infatti sempre più facile mantenere a lungo una temperatura impostata con precisione riducendo al minimo possibile l’uso dell’impianto.
Basterà inserire la temperatura desiderata e un’indicazione del proprio programma giornaliero. Sulla base di queste informazioni e dei dati raccolti dagli eventuali sensori nella rete, il termostato assicurerà per ogni stanza il giusto livello di comfort per ogni componente della famiglia. La casa risparmierà inoltre quanta più energia possibile quando non siete in casa.
Prodotti correlati:


