Smartphone vs Fotocamere: manca poco al sorpasso?
30 Maggio, 2022
Categorie: Curiosità - Smartphone
Tags: fotocamere - fotografia - smartphone - tecnologia - telefonia

“Ancora pochi anni e la qualità delle foto scattate dagli smartphone supererà quella delle reflex.” Un’affermazione forte di Terushi Shimizu, Presidente e CEO di Sony Semiconductor Solutions. E la stessa Sony, garantisce il manager, sarà protagonista di questo storico sorpasso.
Se, infatti, le innovazioni tecnologiche nel campo degli smartphone sembrano rallentare, c’è ancora margine per alcuni miglioramenti chiave.
Display, batteria e fotocamera sono i componenti su cui è più realistico aspettarsi innovazioni, ma se per i primi due un vero avanzamento tecnologico determinante pare ancora lontano, per la terza – la fotocamera – c’è ancora margine. Così, almeno, la pensa Sony.

“Le dimensioni dei sensori d’immagine cresceranno” spiega Shimizu, “e verrà adottata l’innovativa struttura “two-layer transistor pixel” che, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale e delle sue capacità di elaborazione, permetterà alle fotocamere di scattare foto di elevata qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.”
Secondo Sony saranno proprio le caratteristiche delle fotocamere a trainare le vendite nel futuro prossimo del mercato smartphone, specie nel segmento premium ovvero nella fascia alta del mercato.
Il CEO di Sony Semiconductor Solutions crede fortemente in un futuro in cui la fotografia mobile sarà protagonista assoluta, includendovi anche i video che negli anni a venire sfrutteranno sempre più le tecnologie e gli effetti avanzati nelle riprese ad altissima qualità. Certo è che parlare di sorpasso degli smartphone sulle reflex è un’affermazione che lascia stupefatti: Sony è sicuramente tra le aziende che meglio conoscono i margini per gli uni (gli smartphone) e per le altre (le reflex), evidentemente i margini di miglioramento sono superiori per la fotografia mobile.
Prodotti correlati:


