In arrivo lo Streaming app da Android a Chrome OS e Windows

I rumors che volevano Google al lavoro si di una funzionalità di “streaming” delle app da dispositivo Android a Chromebook, hanno trovato conferma.
E’ stato infatti possibile sbloccare l’attesa feature nella la prima Developer Preview di Android 13, ed esaminarne le caratteristiche:
Il primo dettaglio non trascurabile è che l’app streaming potrebbe non essere, effettivamente, un’esclusiva di Chrome OS: per come è strutturato, esiste il potenziale perché la funzione sia compatibile con tutti i sistemi operativi desktop, anche con Windows.
In concreto, Android genera una “copia” dell’app e la contiene in un display virtuale a sé stante, che è poi pronto per lo streaming. Di fatto il sistema operativo destinatario apre una web app sullo smartphone. Il display virtuale ha dimensioni e proporzioni consone al form factor: quindi orientamento in landscape e possibilità di massimizzare a schermo intero.

Siccome l’app viene inviata a un display secondario virtuale, non se ne vedono tracce sullo schermo dello smartphone. Attorno alla finestra dell’app vera e propria ci sono diversi controlli specifici, per esempio per interrompere la trasmissione, per cambiare dimensioni del display e, soprattutto, una sorta di menu Start in basso a sinistra che elenca tutte le app installate sullo smartphone: ciò significa che è possibile eseguire lo streaming di ogni app che compare nell’elenco. Per come è stato descritto tutto il processo, è probabile tuttavia che l’app aperta in streaming non possa essere utilizzata in contemporanea sullo smartphone principale. Da notare anche lo spazio riservato alle notifiche attive sullo smartphone.
Se è dunque vero che lo streaming potrebbe essere disponibile su qualsiasi sistema operativo desktop, è comunque probabile che con Chrome OS Google potrebbe sviluppare una soluzione un po’ più integrata rispetto alla web app.
Tutto dovrebbe passare attraverso un’app dedicata che è strettamente legata a Phone Hub. Accedervi sarà più immediato (basterà cliccare sull’apposita notifica) e saranno elencate anche le app trasmesse di recente, per richiamarle rapidamente. Al momento però sembra che questa parte di lavoro sia ancora piuttosto indietro rispetto alla web app “universale”.
I servizi che permettono alla tecnologia di funzionare per ora si trovano solo in Android 13 DP1. È importante che Google ha menzionato in forma ufficiale che in futuro i Pixel permetteranno di rispondere a qualsiasi chat dal proprio PC senza reinstallare app, quindi è possibile che questa tecnologia, per quanto potenzialmente molto versatile, sarà limitata solo a una determinata categoria di applicazioni e agli smartphone Pixel.
Prodotti correlati:


